Il Tempo. Così sfuggente, eppure così presente.

Sembra scivolare via quando lo rincorriamo, eppure, si dilata quando ci fermiamo ad ascoltarlo.

La nostra vita moderna ci ha disconnessi dal Tempo naturale, dal ritmo delle stagioni e dai cicli della luna, portandoci a rincorrere un momento giusto, a rimandare ciò che ci sta a cuore, a velocizzare il mondo fino ad allontanarci da noi stessi.

Lungo questo percorso ci riconnetteremo al Tempo naturale che esiste fuori e dentro di noi, con lo scopo di avvicinarci alla nostra essenza, e vivere in armonia con tutto ciò che ci circonda.


Negli anni una delle cose che mi è stata chiesta maggiormente è:

Dove trovi il tempo per fare tutto quello che fai?”


All’inizio non sapevo rispondere, ma a forza di sentirmi ripetere questa domanda, la risposta è emersa piano piano...


"Io con il Tempo ci danzo"


Da qui è nata l’idea per questo percorso. Ho imparato a mie spese quanto sia importante seguire il ritmo della Natura intorno e dentro di me. A volte si corre, a volte si rallenta, a volte si celebra con gli altri, a volte si resta soli con se stessi. Tante volte ho corso più del dovuto, tante volte sono rimasta stagnante bloccata dalla paura, la chiave sta nell'imparare a danzare con le diverse fasi.



C’è un Tempo per ogni cosa, c’è un momento per restare in introspezione, uno per spingersi all’esterno, uno per celebrare, uno per rallentare e di nuovo entrare dentro....tutto questo segue il Samsara, il ciclo temporale della natura, che nella vita è scandito dalle stagioni, dai cicli lunari o dal ciclo di giorno e notte.


Seguendo questo ritmo possiamo realizzare qualsiasi cosa in modo sano ed equilibrato!


Ogni fase deve poter coesistere in supporto a quella successiva e precedente, creando una danza infinita tra Terra (mondo materiale, passi pratici e concreti) e Cielo (fiducia, idee, ispirazione)


IL FLUSSO DEL TEMPO



Nello yoga il Tempo è visto come illusione (Maya) indicandoci quanto sia importante non tanto lo scorrere meccanico delle ore o dei minuti, ma quanto il modo in cui scegliamo di viverli.



La pratica yoga mira a trascendere la comprensione lineare del Tempo per viverlo in maniera circolare, Samsara, una danza di opposti, Abhyasa, il momento in cui agire, e Vairagya, il momento per lasciare andare. Comprendere l'alternarsi di queste fasi ci permette di vivere il tempo nella sua pienezza attingendo alle lezioni che porta con se.



Kala è il Tempo visto come un Maestro, rappresenta il vivere il tempo con l’intento di comprenderne il costante insegnamento.


LA DANZA DEL TEMPO

UN PERCOSO DI 5 SETTIMANE


🌒 1 SETTIMANA: Tempo per seminare

Semina le tue intenzioni con la Luna Nuova


🌓 2 SETTIMANA: Tempo per crescere

Inizia a danzare al ritmo crescente


🌕 3 SETTIMANA: Tempo per celebrare

Celebra ciò che sei con la Luna Piena


🌗 4 SETTIMANA: Tempo per rallentare

Rallenta la danza e integra l’esperienza vissuta



🌑 5 SETTIMANA: Tempo per comprendere

Comprendi su cosa concentrarti in questo nuovo anno


PROGRAMMA LEZIONI


🌟 AGGIORNAMENTI 🌟




Siccome il tema del mese è il TEMPO, le lezioni di questo mese saranno di diverse durate durante la settimana, questo per far si che tu possa gestire al meglio la tua routine settimanale e seguire le lezioni più adatte al tuo tempo a disposizione.



Potrai scegliere di seguire le Live di inizio settimana (nella versione completa da 60 min o di sola meditazione da 15 min), oppure potrai scegliere di seguire i contenuti più corti da 30/40 min o 10/15 min che vi metterò a disposizione lungo la settimana.



Ho scelto di iniziare come sempre con la pratica Live perché ci aiuterà a dare l'intenzione della settimana e vi fornirà spunti su come potrete praticare negli altri corsi rimanendo nel tema, dopodiché troverete pratiche di media e breve durata e potrete scegliere come costruire la vostra settimana.



Il Tempo ⏳ sarà il punto cruciale su cui concentrarsi, e come dico sempre, meglio praticare poco ma costantemente, piuttosto che tanto tempo sforzandosi di rimanere sul pezzo.



Se non è sostenibile, non è efficace.



Ciò che conta è che tu sia onesto con te stesso e riesca a costruire il percorso giusto per TE, senza dover rendere conto a nessuno.




SINCRONIZZA IL CALENDARIO



🗓 Ti ricordo che sincronizzando il Calendario Let it Yoga avrai sempre tutti i link e le notifiche delle Live direttamente sul tuo dispositivo per non sbagliarti mai (smartphone, tablet o pc)


SINCRONIZZA IL CALENDARIO se non l'hai già fatto. Chi ha già la sincronizzazione vedrà come sempre tutte le lezioni di Luglio e Agosto in automatico.



Troverai tutti i link delle lezioni e il programma mensile diviso per settimane anche nella sezione TEMA DEL MESE!



DOMANDE FREQUENTI



Il percorso è anche per principianti?


Assolutamente si, questo percorso è multilivello, in quanto verranno proposte varianti delle posizioni per agevolare ogni livello di pratica.



Dove trovo le lezioni Live?



Ogni Live si svolge nel corso LET IT LIVE all'orario stabilito, dopodiché viene resa disponibile in differita dalla mattina successiva.



Dove trovo le lezioni Live in differita?


Le lezioni vengono distribuite nel rispettivo corso di appartenenza, ma per trovarle facilmente dopo la Live ti basterà andare nella sezione “ultime lezioni” che trovi dal menu principale, la lezione sarà indicata con la rispettiva data.



Dove posso seguire tutto il percorso?


Le lezioni verranno distribuite in diversi corsi, ma potrai seguire la programmazione in modo lineare sul corso Tema del Mese.



Sono già un iscritto, come faccio per partecipare?


Ti consiglio di iscriverti al Calendario Let it Yoga per avere sempre con te il link della lezione sul calendario tuo dispositivo digitale (smartphone, tablet o pc).


VAI AL CALENDARIO



Quanto durano le lezioni Live?



Tutte le Live saranno da 60 minuti. Cominceremo puntuali e mi troverete sempre connessa qualche minuto prima.


SCOPRI LA SCUOLA!

Su LET IT YOGA trovi + di 300 lezioni divise in corsi e percorsi per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi nel tempo che hai a disposizione!